Galapagos – Ecuador 02-09 Gennaio 2024

In Breve

Date

02-09 Gennaio 2024


Come arrivare

Per raggiungere Santa Cruz: Aereo in direzione Guayaquil (Ecuador). Da Guayaquil aereo interno in direzione Baltra (Santa Cruz).


Sistemazioni

Giorno 1- sistemazione prevista presso un albergo nelle vicinanze dell'Aeroporto di Guayaquil.
Dal giorno 2 al giorno 6- sistemazione prevista presso un albergo semplice e confortevole sull'Isola di Santa Cruz.
Dal giorno 6 al giorno 8- sistemazione prevista presso un albergo semplice e confortevole sull'Isola di San Cristobal.


Pasti

La colazione sarà servita presso le strutture ospitanti. Il pranzo sarà servito presso ristoranti locali o in barca (in base al programma della giornata). La cena sarà servita presso ristoranti locali.


Temperature e condizioni meteo

Gennaio: temperatura dell'aria 28°C. ; temperatura del mare 24°C.


Contributo

€ 3100 + €30 (quota associativa)
per un minimo di 9 partecipanti.


Il contributo include

7 notti in pensione completa, attività Swimtrekking, trekking con Guida Naturalistica delle Galapagos, transfer privati sulla terra ferma e in barca, mance per le guide e per le barche.


Il contributo non include

Tassa d’entrata per il Parco Nazionale delle Galapagos- $ 100 da pagare sul posto; carta d’immigrazione - $ 20 sempre da pagare in contanti; voli aerei; commissioni bancarie; eventuali assicurazioni integrative (viaggio-infortuni-malattie); tutto quanto non espressamente indicato nel contributo include..


Quota Associativa

Si ricorda che per partecipare è necessario essere soci della ASD Swimtrekking. La quota associativa prevede un contributo annuale di €30.


La quota associativa include

Tesseramento alla ASD Swimtrekking; assicurazione; maglietta e cuffia Swimtrekking.


Modulo iscrizione campo Swimtrekking

Galapagos – Ecuador 02-09 Gennaio 2024

SWIM & EXPLORE – GalapagosDCIM102GOPRO

Il progetto “Swimtrekking Galapagos” si presenta com un’imperdibile avventura a nuoto per esplorare le meraviglie di uno dei più grandi paradisi naturalistici del mondo. Conosceremo il mare incontaminato delle Galapagos e visiteremo le isole di Santa Cruz, Pinzon & La Fè, Santa Fe e San Cristobal. Un progetto ambientalista che prevede escursioni in mare di swimtrekking/snorkeling e visite guidate nei siti storico-naturalstici più importanti della zona- il tutto guidato da un istruttore swimtrekking ed esperte guide naturalistiche delle Galapagos. Avremo modo di collaborare con Frente Insular (ente di protezione del sistema ecomarino delle Galapagos) e con il Surf Club locale per attività di monotoraggio delle microplastiche & Beach Litter.

Unisciti a noi per questa spedizione oltreoceano dallo spiccato spirito avventuriero e ambientalista.

Date

02-09 Gennaio 2024

Dove

Start Point: 2 Gennaio presso l’albergo di riferimento a Guayaquil (da definire).
Orario di inizio: ore 19.00.
Finish Point: 9 Gennaio presso l’Aeroporto di San Cristobal.
Orario di conclusione: ore 10.00.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Programma

Giorno 1

Accoglienza presso l’albergo nei pressi dell’Aeroporto di Guayaquil (da definire) dove scambieremo le prime presentazioni e ne approfitteremo per sistemarci comodamente nelle rispettive camere. Dopo un primo momento di ristoro dal viaggio andremo insieme a cena al ristorante.

Giorno 2

Il mattino seguente un transfer privato ci accompagnerà di nuovo in aeroporto da dove voleremo verso l’Aeroporto di Baltra (Isola di Santa Cruz). Una volta arrivati sull’isola incontro con la Guida Naturalistica delle Galapagos che sarà con noi per tutto l’arco della settimana e guiderà tutte le nostre escursioni. Quindi con un mezzo privato raggiungeremo il punto di partenza per l’inizio della visita alle Highlands- dove avremo modo di ammirare le rinomate e centenarie tartarughe giganti libere di muoversi sui terreni di una fattoria privata. Pranzo in fattoria. Dopo la pausa pranzo ce ne andremo in albergo per un meritato riposo. Nel pomeriggio è previsto un incontro con Frente Insular (ente di protezione del sistema eco-marino delle Galapagos) per un Briefing introduttivo sulle attività della settimana. Al termine del meeting, la guida locale ci accompagnerà in città per consumare una deliziosa cena in un ristorante a Porto Ayora.

Giorno 3

Sveglia all’alba per inziare la giornata con uno straordinario trekking per raggiungere le piscine naturali di Las Grietas, un posto meraviglioso incastonato tra le rocce. Lì ci dedicheremo ad una prima sessione tecnica sul nuoto in acque libere, prova delle attrezzature, pratica di specifici esercizi del nuoto salvamento, etc.. Al termine di questa importantissima sessione torneremo in albergo per consumare la nostra abbondante colazione. Nella mattinata aggiungeremo il punto d’ormeggio dell’imabarcazione che ci traghetterà fino all’Isola di Pinzon & La Fè da dove partirà la nostra prima vera escursione Swimtrekking. Il pranzo sarà organizzato a bordo. Dopo un po’ di riposo nel pomeriggio entreremo in acqua per una seconda escursione di nuoto. Durante l’arco della giornata, probabilmente, avremo modo di avvistare tartarughe marine, diverse specie di squali delle Galapagos- famoso lo squalo pinna nera- leoni di mare, delfini, mante, aquile di mare, iguane di mare, pesci balestra, polpi, murene, tonni, barracuda e tanto altro. La cena in ristorante a Porto Ayora.

Giorno 4

Dopo un’abbondante colazione partiremo per un hiking guidato dalla nostra guida naturalistica per raggiungere Tortuga Bay dove avvieremo le attività di Beach Litter/Micro Plastica con l’assistenza di Frente Insular. Dalla stessa baia partiremo per una sessione rilassante di snorkeling e osservazione dei fondali. Ci sposteremo in città dove consumeremo il nostro pranzo. Al termine del pasto, visiteremo la Charles Darwin Station. In serata, cena in ristorante a Puerto Ayora in compagnia dei nostri amici di Frente Insular.

Giorno 5

Dopo la colazione raggiungeremo in barca l’isola di Santa Fé & Plaja Escondida. Apriremo la giornata con una prima escursione Swimtrekking. Pranzo in barca. Dopo il pranzo è prevista una seconda escursione di nuoto a mare. Durante l’arco della giornata, probabilmente, avremo modo di avvistare tartarughe marine, diverse specie di squali delle Galapagos- famoso lo squalo pinna nera- leoni di mare, delfini, mante, aquile di mare, iguane di mare, pesci balestra, polpi, murene, tonni, barracuda e tanto altro. Cena in ristorante a Puerto Ayora.

Giorno 6

Preparemo i nostri bagagli personali poichè andremo a soggiornare per i restanti giorni della vacanza sul’isola di San Cristobal. Dopo la colazione un transfer privato ci accompagnerà al porto di Santa Cruz da cui partiremo per San Cristobal. Raggiungeremo i nuovi alloggi con un transfer privato. Prima di tuffarci in acqua andremo a visitare l’Interpretation Centre. Al termine della visita entreremo in acqua per una nuotata da Tijeretas a Punta Carola Beach. Durante l’arco della nuotata, probabilmente, avremo modo di avvistare tartarughe marine, diverse specie di squali delle galapagos- famoso lo squalo pinna nera, leoni di mare, delfini, mante, aquile di mare, iguane di mare, pesci balestra, polpi, murene, tonni, barracuda e tanto altro. Pranzo in città. Nel pomeriggio, continueremo a sviluppare il nostro progetto di Beach Litter/Micro Plastica a Playa Mann con l’aiuto e il sostegno del Surf Club locale. Cena in ristorante a Puerto Baquerizo Moreno.

Giorno 7

Dopo un’abbondante colazione raggiungeremo in barca i faraglioni di Kicker Rock, punto di partenza della nostra esplorazione a nuoto. Quest’area marina di San Cristobal è famosa per la cospicua presenza di squali martello. Dopo il pranzo consumato in barca partiremo per una seconda nuotata fino a Punta Pit. Cena in ristorante a Puerto Baquerizo Moreno.

Giorno 8

Al termine della colazione in albergo un transfer privato ci accompagnerò all’aeroporto di San Cristobal.

Saluti.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sistemazione

I partecipanti saranno ospitati presso alberghi semplici e confortevoli, in camere da 3/4/5 posti letto.

Pasti

La colazione sarà servita presso gli alberghi in cui alloggeremo. Per il pranzo abbiamo previsto alcuni pranzio in barca ed altri pranzi in città. Le cene saranno servite presso ristoranti locali.
Tutti coloro con problemi di intolleranze o con diverse abitudini alimentari (vegetariani, vegani ecc.) su richiesta, potranno avere dei menù personalizzati. Si prega cortesemente di darne comunicazione scritta prima dell’inizio del viaggio.

Galapagos

Queste famose ed affascinati isole sono un arcipelago di circa 50 isole vulcaniche (14 sono le principali) situate nell’Oceano Pacifico a 1000 chilometri dalla costa occidentale dell’America del Sud, distribuite a nord ed a sud dell’equatore, che attraversa la parte settentrionale dell’isola più grande, Isabela. Politicamente l’arcipelago appartiene all’Ecuador. Le isole più vecchie datano circa 4 milioni di anni, mentre le più giovani sono ancora in via di formazione. Le isole Galapagos sono infatti considerate una delle zone vulcanicamente più attive del pianeta. Il relativo isolamento dovuto alla distanza dal continente e l’ampia varietà di climi e di habitat dovuta alle correnti della zona hanno portato all’evoluzione di numerose specie locali di animali e vegetali dalla cui osservazione Charles Darwin ha tratto ispirazione per la formulazione della teoria della selezione naturale. Le isole Galápagos sono state dichiarate parco nazionale nel 1959, ponendo sotto protezione il 97,5% della superficie totale dell’arcipelago. La parte restante è stata riservata ai due insediamenti urbani esistenti all’epoca, che contavano una popolazione inferiore ai 2000 abitanti. La popolazione delle isole, che censita nel 1972 ammontava a 3488 abitanti, ha subito un brusco aumento portandosi a 15000 unità negli anni ’80. Nel 1986 l’oceano circostante è stato dichiarato riserva marina. L’UNESCO ha classificato le isole come “Patrimonio dell’umanità” nel 1978, includendo successivamente nel 2001 anche l’area della riserva marina. La Charles Darwin Foundation, dedicata alla conservazione delle isole, è stata fondata in Belgio nel 1959.

Temperature e condizioni meteo

Gennaio: temperatura dell’aria 28°C. ; temperatura del mare 24°C.

Le condizioni del mare potrebbero variare a seconda delle condizioni meteo e delle correnti. Questo è parte integrante dell’esperienza del nuotare in acque libere.

Attrezzature Swimtrekking

Le attrezzature consigliate per praticare il nuoto in acque libere- utili a svolgere l’attività in totale sicurezza- sono: maschera, boccaglio, pinne, muta (da 3 o 5 millimetri), barkino (zaino stagno galleggiante in fibra di vetroresina), maglietta di lycra a maniche lunghe, calzari in neoprene da 2mm.

Maschera, boccaglio, pinne, muta e barkino saranno messe a disposizione dall’A.S.D. Swimtrekking, qualora i partecipanti ne facessero esplicita richiesta.

DCIM102GOPRO

Cosa portare

Suggeriamo:

– Abbigliamento pratico e sportivo
– Giacca a vento (tipo k-way)
– Felpa
– Scarpe da scoglio o sandali da trekking per camminare su sentieri sconnessi/roccia adatti anche a entrare in acqua
– Torcia (possibilmente subacquea)/torcia frontale
– Macchinetta fotografica (possibilmente subacquea)
– Cappello
– Pennetta USB (per memorizzare le foto della vacanza)
– Crema solare alta protezione
– Repellente per insetti
– Sacca telata (tipo Ikea)
– Borraccia termica
– Coltellino multiuso (solo se si ha la possibilità di imbarcare il bagaglio su tutti i voli)
– Caricatore portatile
– Adattatore corrente
– Salviettine umidificate biodegradabili
– Enterogermina viaggi

Come arrivare

Per raggiungere l’isola di Santa Cruz:

Da qualsiasi aeroporto internazionale si arriva a Guayaquil. Dopo un pernottamento a Guayaquil si prende un volo interno in direzione Aeroporto di Baltra- Santa Cruz. Le compagnie aeree che effettuano questi voli sono: LAN http://www.lan.com/es_ec/sitio_personas/index.html# o Tame https://www.tame.com.ec/index.php/es/
Al nostro arrivo a Baltra saremo ricevuti dalla Guida Naturalistica delle Galapagos e avrà inizio il Tour Swimtrekking delle Isole Galapagos.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Requisiti richiesti

Per poter partecipare a questa speciale vacanza di nuoto Swimtrekking viene richiesta una certa passione per il nuoto in acque libere e per la pratica delle attività sportive all’aperto. L’attività dello Swimtrekking si basa sul nuoto. Sarà quindi fondamentale che tutti i partecipanti sappiano nuotare i due stili principali: lo stile libero e lo stile dorso. Specifichiamo inoltre che non sono assolutamente importanti i tempi di percorrenza e la tecnica individuale ma una discreta capacità di resistenza. Si richiede quindi una certa consuetudine con l’attività sportiva di qualsiasi genere sia pur blanda.

Le persone molto sedentarie non sono adatte a questo tipo di esperienza.

Le vacanze Swimtrekking sono aperte ai diversamente abili fisici (autosufficienti o con accompagnatore) che si integreranno benissimo nell’attività di Swimtrekking con i normodotati.

Importante

Distanza media percorsa in mare giornalmente: 4 Km.

I programmi saranno guidati da Istruttori e Guide Swimtrekking qualificati. Gli istruttori saranno responsabili di tutta la parte organizzativa, logistica e tecnica della vacanza.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Punti di interesse

Santa Cruz

Informazioni utili

San Cristobal

Informazioni utili