Carissimi/e amici/e dello Swimtrekking,
anche quest’anno apriremo la stagione con il nostro usuale Open Day rivolto a tutti/e gli/le Swimtrekkers….o aspiranti tali! L’evento sarà interamente dedicato alla memoria di Giovanna Neri, da sempre amica della nostra associazione e convinta ambientalista esponente della Legambiente, scomparsa prematuramente. Nuoteremo lungo le coste della meravigliosa Isola d’Elba, dove Giovanna risiedeva, per dedicarle un’intera giornata all’insegna del nuoto e dell’ecologismo. L’iniziativa si aprirà negli spazi dell’Aula Verde Blu ‘Giovanna Neri’, in località Mola, nel Comune di Capoliveri dove presenteremo il programma del giorno e vi faremo conoscere i nostri amici di Diversamente Marinai e della Legambiente – co-organizzatori dell’evento. Insieme andremo ad esplorare a piedi la zona umida riqualificata di Mola, guidati dall’esperienza degli esponenti delle nostre associazioni amiche. Al termine dell’escursione via terra, avverrà la consegna di un premio che porterà il nome di Giovanna Neri. Successivamente, consumeremo tutti insieme il nostro pranzo negli spazi dell’Aula Verde-Blu (invitiamo tutti/e a portare qualcosa da mangiare da condividere con le altre persone al fine di organizzare un buffet fatto in casa: pizza, affettati, biscotti, etc.). Nel pomeriggio, ci sposteremo lungo la costa per un primo momento di ambientamento in acqua a cui seguirà l’usuale nuotata di gruppo che inaugurerà la stagione estiva.
La giornata sarà implementata da attività che si svolgeranno a secco, quali lo yoga e la respirazione – a cui potranno partecipare tutte le persone interessate – guidate da esponenti del nostro Team esperte e qualificate in materia. Ricordiamo che l’Open Day è aperto a tutti gli interessati, anche privi di precedente esperienza di nuoto in mare. In loco sarà presente un Team qualificato di istruttori che seguirà i partecipanti nel loro percorso di avvicinamento all’attività.
Sono inoltre previste attività ludiche – legate alla scoperta dell’ambiente marino -rivolte ai più piccoli.
Progetto Swimtrekking
Le escursioni Swimtrekking consentono ai partecipanti di maturare un’esperienza autentica e totalizzante dell’ambiente marino, attraverso il nuoto. Le esperienze che si matureranno in acqua saranno occasione di confronto su tematiche come la tutela e la salvaguardia del mare. In quanto professionisti spinti da una grande passione, il Team Swimtrekking è impegnato in progetti Citizen Science volti a rendere il partecipante maggiormente consapevole dell’importanza che l’ambiente marino svolge per l’essere umano e per l’intero Pianeta.
Le giornate esplorative Swimtrekking saranno realizzate seguendo i nostri progetti principali- che verranno adattati alle esigenze tempistiche della giornata:
- Pratica del nuoto in acque libere, correlata da analisi tecnica della nuotata e consulenza personalizzata al fine di migliorare le proprie capacità natatorie.
- Cenni di Biologia Marina divulgativo-scientifici- riconoscimento, censimento e reportage fotografico delle specie marine.
- Censimento delle specie marine aliene e delle meduse. In collaborazione con il Consorzio Nazionale Interuniversitario (CONISMA), Swimtrekking porta avanti il progetto Citizen Science di raccolta informazioni su avvistamenti di meduse e specie non-indigene diurne, che vivono nei primi 5-10 m di profondità.
- Recupero dei rifiuti (trasportabili) in acqua e pulizia delle spiagge nei punti di sosta previsti durante l’attività.
- Marine & Beach Litter- indagine sulla quantità e tipologia di rifiuti raccolti al fine di contribuire alla Direttiva Europea di Marine Strategy.
Attrezzature
Il partecipante dovrà essere fornito di:
-muta
-pinne
-maschera
-boccaglio
-calzari in neoprene 2/2.5 mm
L’A.S.D. Swimtrekking fornirà, a chiunque ne farà esplicita richiesta, le attrezzature sopra elencate (ad esclusione dei calzari)
Consigliamo anche di munirsi di:
-cappello di lana
-giacca a vento
-vestiti caldi da indossare all’uscita dall’acqua
Itinerari
Tipo di percorso: andata e ritorno senza sosta
Difficoltà: bassa
Lunghezza: 1500 m
Date
Sabato 21 Maggio
Dove
Isola d’Elba – Località Mola – Comune di Capoliveri (LI)
Inizio attività – ore 9.45 a Mola – Porto Azzurro – Aula Verde-Blu ‘Giovanna Neri’.
Fine attività – ore 17.30 a Mola – Porto Azzurro – Aula Verde-Blu ‘Giovanna Neri’.
Come arrivare
Ogni partecipante dovrà provvedere in autonomia a raggiungere la località.
Sistemazione
Non è previsto alcun pernottamento. Per coloro che volessero organizzarsi indipendentemente per pernottare il venerdì o il sabato per godersi il weekend sull’isola d’Elba, suggeriamo la casa vacanze “Sassi Turchini” dove sarà possibile alloggiare in camerate e che si trova nelle vicinanze della località dove si terrà l’Open Day.
Pasti
Ogni partecipante dovrà provvedere in autonomia al pranzo. Suggeriamo di portare almeno 1 litro e mezzo di acqua per la giornata.
Temperature e condizioni meteo
La temperatura media dell’aria a Maggio è di circa 22°C., mentre la temperature media dell’acqua variano a Maggio e di circa 19°C.
Cosa portare
Consigliamo anche di munirsi di:
-cappello di lana
-giacca a vento
-vestiti caldi da indossare all’uscita dall’acqua
Requisiti richiesti
Per poter partecipare all’Open Day di Swimtrekking viene richiesta una certa passione per il nuoto in acque libere e per la pratica delle attività sportive all’aperto. L’attività dello Swimtrekking si basa sul nuoto. Sarà quindi fondamentale che tutti i partecipanti sappiano nuotare i due stili principali: lo stile libero e lo stile dorso. Specifichiamo inoltre che non sono assolutamente importanti i tempi di percorrenza e la tecnica individuale ma una discreta capacità di resistenza. Si richiede quindi una certa consuetudine con l’attività sportiva di qualsiasi genere sia pur blanda. Le persone molto sedentarie non sono adatte a questo tipo di esperienza.
Le escursioni Swimtrekking sono aperte ai diversamente abili fisici (autosufficienti o con accompagnatore) che si integreranno benissimo nell’attività di Swimtrekking con i normodotati.
Importante
-Distanza prevista: 1500 metri – percorso di andata e ritorno.
-Ricordiamo che i partecipanti dovranno presentarsi in buone condizioni di salute, senza sintomi influenzali e/o febbre.
-L’evento è completamente gratuito.
-Per iscriversi è obbligatorio compilare il modulo di iscrizione (v.di colonna a sx) per ogni singolo partecipante e inoltrarlo a info@swimtrekking.com. Quindi sarà la segreteria dell’associazione a rispondere via mail per confermare l’avvenuta iscrizione. La giornata sarà guidata da Istruttori e Guide Swimtrekking qualificati. Gli istruttori Swimtrekking saranno responsabili di tutta la parte organizzativa, logistica e tecnica dell’Open Day Swimtrekking.
-Orari e itinerari della giornata potrebbero essere soggetti a modifiche in base alle condizioni meteo-marine.